
ATLANTIDE Original Soundtrack Fuori mercoledì 11 giugno la colonna sonora originale curata da Sick Luke e Lorenzo Senni per il film di Yuri Ancarani dedicato agli adolescenti della laguna veneziana Per festeggiare il lancio, martedì 10 giugno dalle ore 22.30 proiezione speciale di “Atlantide” al Cinema Beltrade, alla presenza dell’artista. Prenotazioni disponibili al link: https://link.dice.fm/atlantide «Cos’è Atlantide? Un videoclip di un’ora e tre quarti.» Yuri Ancarani La colonna sonora originale del film Atlantide di Yuri Ancarani, firmata dal celebre producer Sick Luke e Lorenzo Senni con Francesco Fantini, sarà distribuita su tutte le piattaforme digitali da Carosello Records a partire dalle 00.01 di mercoledì 11 giugno. Per festeggiare il lancio, martedì 10 giugno alle ore 22.30 proiezione speciale di “Atlantide” al Cinema Beltrade, alla presenza dell’artista. In concorso alla 78. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia nella sezione “Orizzonti” e candidato ai David di Donatello del 2022, Atlantide è a oggi un cult del cinema d’autore italiano. |
![]() Atlantide, Yuri Ancarani, 2021, still |
Il film è stato realizzato senza una sceneggiatura iniziale: Yuri Ancarani ha infatti seguito per oltre tre anni un gruppo di adolescenti cresciuti ai margini della laguna veneziana. L’artista, incuriosito dal fenomeno sociale del barchino, era interessato alla loro quotidianità e alla realtà unica e speciale che vivono in tutte quelle aree della città che rimangono “sommerse”, invisibili allo sguardo di turisti, registi e lavoratori della cultura. Il protagonista di Atlantide, Daniele, è un giovane dell’isola di Sant’Erasmo che vive di espedienti, isolato anche dai suoi coetanei, impegnati a esplorare un’esistenza di ricerca del piacere che si esprime nel culto del barchino. Tra corse sfrenate, rave improvvisati sugli isolotti della laguna, e lo scorrere lento della vita di periferia, anche Daniele sogna un barchino da record, ma tutto ciò che fa per portare avanti il suo sogno e ottenere il rispetto degli altri si rivela tragicamente controproducente. Un racconto violento di iniziazione maschile che esplode trascinando la città fantasma in un naufragio psichedelico. |
![]() Atlantide, Yuri Ancarani, 2021, still |
La colonna sonora non poteva che essere concepita a partire dalla musica che questi adolescenti ascoltano realmente, pompandola a tutto volume con gli impianti stereo dei propri barchini. Un mix di trap e urban che, nelle intenzioni di Yuri Ancarani, doveva essere rimodulato e armonizzato per poter accompagnare la narrazione cinematografica, descrivendone il ritmo emotivo e le atmosfere. Trasformare la trap, con la sua struttura rapida e diretta, in un’armonia dai tempi ampi, ispirandosi ai codici espressivi delle grandi colonne sonore del cinema hollywoodiano, era la vera sfida che è stata raccolta da Sick Luke e Lorenzo Senni. Sick Luke, produttore multiplatino che ha forgiato la musica trap italiana a partire dalla collaborazione con la Dark Polo Gang e che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita con il suo primo producer album “X2” (Carosello Records), attestato tra i più venduti del 2022, ha messo a punto tutta la componente elettronica. Invece, il musicista Lorenzo Senni, uno dei profili musicali più interessanti ed innovativi a livello internazionale, di casa presso la leggendaria label inglese Warp Records, ha realizzato la composizione sinfonica in collaborazione con il talentuoso polistrumentista e compositore Francesco Fantini. Senni e Fantini avevano già collaborato con Yuri Ancarani in occasione del film The Challenge. Il risultato è una miscela di techno ispirata agli anni 90, trap e musica sinfonica, che si fonde con le immagini di Atlantide e ne costituisce uno dei principali punti di forza, come se musica e immagini fossero nate insieme, l’una in funzione delle altre e viceversa. Atlantide Original Soundtrack rappresenta un esperimento unico, capace di riunire mondi distanti in un continuum narrativo e musicale di circa 90’, che accompagna ed enfatizza le atmosfere del film. |
![]() Yuri Ancarani |
Così come il film è stato montato progressivamente nel corso degli anni, seguendo l’evoluzione delle vite dei protagonisti, allo stesso modo la colonna sonora ha preso corpo gradualmente e in sintonia con le varie fasi costruttive della narrazione, assecondandone il ritmo. Il lavoro congiunto tra i tre musicisti è stato possibile anche grazie alla collaborazione tra la produzione Dugong Films e due autorevoli etichette musicali come Carosello Records, pilastro della discografia italiana, e la storica Warp Records. |
![]() Yuri Ancarani, Lorenzo Senni, Sick Luke, Francesco Fantini e Paolo Moretti al Cinema Godard di Fondazione Prada |
Atlantide Sound Track è stata incisa su supporto fisico e distribuita in edizione limitata. In occasione del release ufficiale, l’album è stato presentato al Cinema Godard con una proiezione seguita da un incontro tra Yuri Ancarani e gli autori Sick Luke, Senni e Fantini, moderato dal curatore cinema di Fondazione Prada Paolo Moretti. Da mercoledì 11 giugno i suoni che accompagnano Atlantide saranno finalmente disponibili integralmente e liberamente online, così da proseguire il viaggio allucinato tra i sentieri liquidi della Laguna. Contatti per la stampa PCM Studio di Paola C. Manfredi Via Farini, 70 – 20159, Milano | www.paolamanfredi.com Federica Farci | federica@paolamanfredi.com |+39 342 0515787 press@paolamanfredi.com | +39 02 36769480 |