
FESTIVAL DELLA BELLEZZA
“Arte nell’Arte”
XII edizione
sul tema
La Meraviglia
Flavio Carolia Villa Necchi Campiglio
e Umberto Galimberti al Castello Sforzesco di Milano
Due lectio su arte moderna e filosofia estetica
Milano – Il Festival della Bellezza prosegue il suo itinerario in luoghi d’arte simbolo della cultura italiana tornando a Milano con due incontri a inizio settembre dedicati al tema dell’edizione, “La Meraviglia”. Gli eventi vedranno protagonisti a Villa Necchi Campiglio lo storico dell’arte Flavio Caroli e al Castello Sforzesco il filosofo Umberto Galimberti.
Primo appuntamento: lunedì 1° settembre
Flavio Caroli terrà la conferenza “I vinti vincitori della modernità” alle 19.30 in un capolavoro dell’architettura moderna, Villa Necchi Campiglio del FAI. L’intervento analizza il ruolo di artisti considerati all’epoca marginali nell’evoluzione dell’estetica contemporanea. Nel suo eccentrico splendore la linea d’ombra di artisti controversi e misconosciuti traccia invece l’evoluzione estetica della modernità. L’anomalo e il marginale prendono la scena, il trascurato presente impone il futuro.
Durante la serata, in collaborazione con il FAI, sarà possibile visitare la villa progettata da Piero Portaluppi negli anni Trenta, con accessi dalle 18.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 21.30. Le collezioni comprendono opere di Balla, Boccioni, Sironi, De Chirico, Wildt, Martini, Campigli e Casorati.
Secondo appuntamento: martedì 9 settembre
Umberto Galimberti alle 20.30 al Castello Sforzesco propone la lectio “Il mistero della bellezza: la meraviglia”, nell’ambito della manifestazione Estate al Castello. La bellezza come simbolo ed eccedenza di significato, ulteriorità di senso e meraviglia che sconvolge, rimando a un’altra dimensione in cui confluiscono il sensibile e il sovrasensibile.
“I siti d’arte milanesi – commenta il direttore artistico Alcide Marchioro – sono scenari ideali per creare quella simbiosi tra luoghi e pensiero che caratterizza il nostro Festival. L’edizione di quest’anno si concentrerà sull’emozione originaria della bellezza, la meraviglia, punto d’incontro più elevato tra il sensoriale e lo spirituale. Incanto e stupore come proiezioni verso l’oltre, in profondità e verso l’alto. Si rifletterà e sperimenterà il meravigliarsi come oltrepassamento d’un confine, un piacere che affascina, e inquieta; un contatto estetico col mistero che è scoperta di sé e indagine sul mondo. Negli appuntamenti la meraviglia sarà qualcosa su cui riflettere, e soprattutto qualcosa da provare, in cui diventa quindi tanto più essenziale il connubio tra luoghi d’arte ed espressioni artistiche”.
Il Festival della Bellezza 2025
La XII edizione del Festival della Bellezza si conferma un unicum a livello internazionale con 50 eventi in 27 luoghi simbolo del patrimonio storico-artistico italiano, dal VI secolo a.C. al ‘900. Chi non potrà vivere l’emozione di assistere dal vivo agli eventi negli stupendi contesti artistici, potrà comunque vedere estratti degli appuntamenti pubblicati sui canali Instagram, Facebook e YouTube del Festival; sono previste oltre 100 milioni di visualizzazioni dei video, il Festival è quello culturale italiano con più follower social, oltre 250.000, di cui più di 180.000 su Instagram.
Promotori e Partner
Il Festival della Bellezza è organizzato dall’associazione Idem con l’ideazione e la direzione artistica di Alcide Marchioro, direzione generale di Alessandra Zecchini, relazioni istituzionali di Nicola Pasini, advisory board Andrea Battista, Roberto Romanin Jacur, Tommaso Santini, responsabile comunicazione Marco Moretti, social e video Lisa Consolini e Noemi Trazzi.
Sostenitore degli appuntamenti milanesi del Festival è la Fondazione Banca Popolare di Milano. Main partner del Festival è Generali con il suo programma Valore Cultura. Partner sono Newchem e Ottella, Main sponsor Sparkasse, Das, Zanolli, Kia. TV partner è Sky Arte e radio partner è Radio Capital. Tra gli enti partner il Comune di Milano, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, la Grande Brera – Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento.
I biglietti degli appuntamenti sono disponibili sui circuiti Ticketone e Ticketmaster (online e punti vendita).
Info e aggiornamenti su www.festivalbellezza.it e sui canali social Instagram e Facebook del Festival.
_______________________________________
Responsabile Comunicazione Festival della Bellezza
Marco Moretti