
EMOTIONAL KETCHUP BURST“ATTENTO A QUELLO CHE DESIDERI” IL DESIDERIO E LE SUE SFUMATURE, NEL BENE E NEL MALEIspirandosi al celebre aforisma attribuito a Oscar Wilde, gli Emotional Ketchup Burst esplorano, con il loro album “Attento a quello che desideri”, le mille sfaccettature del desiderio.Un viaggio sonoro fatto di rabbia, malinconia e inquietudine, che si muove attraverso le diverse declinazioni del rock, tra slanci post-rock, echi psichedelici, chitarre stoner e momenti di intima introspezione.TRACKLIST:BAMBOLA DI PLASTICAIl desiderio di aderire a modelli irraggiungibili imposti dalla società. Un brano che dà voce a chi si trova schiacciato sotto il peso di aspettative estetiche distorte.BEATRICEL’amore non corrisposto e il mito romantico che si infrange contro la realtà.PEGOGNAGAIl desiderio che resta inascoltato si trasforma in frustrazione, rabbia e distruzione. È il brano più crudo e diretto del disco, la manifestazione più pura dell’anima rock degli EKB.FANTASMA ALLO SPECCHIOUna ballata indie rock che racconta il conflitto tra il desiderio di autenticità e il bisogno di adattarsi alle aspettative altrui.L’ASTRONAUTAViaggio lisergico e onirico, impreziosito da una maestosa coda post-rock. Un’evasione mentale che diventa sogno.NON CIELO DICONOTesto ironico e provocatorio, come suggerisce il gioco di parole nel titolo. Sonorità alla Stooges per una critica pungente all’assurdità quotidiana.REMarcia satirica dal ritmo incalzante. Suoni graffianti e sarcasmo per un brano che continua la riflessione dissacrante del precedente.L’UOMO NEROUna discesa negli abissi più oscuri del desiderio, racconta una violenza subita con lo sguardo rivolto verso la vittima, innocente e impotente. Il suono noise amplifica il senso di disagio e claustrofobia.REQUIEMLa chiusura è una lenta discesa verso l’abisso. Una preghiera disperata, un’ultima scintilla di luce prima di lasciarsi inghiottire dal buio. L’epilogo perfetto per un concept album che non fa sconti.Gli Emotional Ketchup Burst (EKB) nascono a Piombino nel 2017 come progetto strumentale e si fanno notare fin da subito nella scena indie e alternativa italiana.Inizialmente affascinati dall’elettronica, con l’EP “Hyperuranion” esplorano sonorità ambient ispirate a Brian Eno, collaborando anche con una band di San Diego. La loro musica raggiunge le frequenze di 91x, emittente californiana, segnando l’inizio di una crescita artistica continua.Col tempo, guidati dal produttore Emiliano Pasquinucci, gli EKB sentono l’esigenza di evolversi, abbracciando la lingua italiana e sviluppando una scrittura sempre più personale.Il 2023 è un anno decisivo: escono i singoli “Fantasma allo Specchio” (luglio) e “Non Cielo Dicono” (ottobre), due tasselli importanti di un percorso sempre più maturo.A dicembre entra in formazione Martina Biondi e successivamente la band si affida al produttore Vincenzo Mario Cristi per la realizzazione del primo album.Ad anticipare l’uscita del disco sono i brani “Beatrice”, rivisitazione moderna del sonetto dantesco Tanto gentile e tanto onesta pare, e “Bambola di plastica”, dedicato a chi lotta contro i disturbi dell’alimentazione.“Attento a quello che desideri” è un concept album che indaga il desiderio in tutte le sue forme: quello che salva, quello che consuma. Un racconto universale che unisce testi evocativi a sonorità che vanno dal rock psichedelico allo stoner, dal post-rock all’indie più viscerale.Gli EKB trasformano la musica in uno specchio, dove ogni ascoltatore può riflettersi, riconoscersi o perdersi. |
ASCOLTA “ATTENTO A QUELLO CHE DESIDERI”! https://ffm.to/emotionalketchupburst-attentoaquellochedesideri |
https://www.facebook.com/sorrymom.it https://www.instagram.com/sorrymom.it/ https://www.sorrymom.it/ |